Qui, ogni fase del percorso è unica, proprio come te. Si tratta di un percorso di mentoring lungo un anno, con sessioni che esplorano ogni aspetto dell’industria.
Non sono solo esperti; i nostri mentor sono influenti game changer della moda, professionisti con una profonda conoscenza e pronti a condividerla.
Cristina Baruzzi
Partner, Sterling International
Cristina Baruzzi è Partner dell’ufficio Sterling di Milano e una figura di spicco a livello internazionale nel campo delle Risorse Umane, con oltre 25 anni di esperienza nel settore della moda e del lusso. Ha iniziato la sua carriera come General Counsel per Prada, per poi approdare in Valentino. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Global Human Resources Director per il Gruppo Prada, prima di tornare in Valentino come Chief People Officer e fondare la Valentino Accademia. Fluente in italiano, inglese e francese, Cristina è una figura di riferimento nel settore, collaborando con alcuni dei più influenti Direttori Creativi.
Maura Basili
Presidente, Camera Buyer Italia
Maura Basili è Presidente di Camera Buyer Italia (CBI) dal settembre 2023, diventando la prima donna a guidare l’associazione. Co-fondatrice di CBI nel 2000, si è sempre dedicata alla promozione e alla tutela delle boutique multi-brand, sia a livello nazionale che internazionale. Con oltre 30 anni di esperienza come consulente manageriale e imprenditoriale, ha collaborato con alcuni dei più importanti brand internazionali del lusso, sviluppando strategie orientate alla crescita aziendale, all’espansione internazionale e alla digital transformation. Con questo stesso approccio, si sta impegnando a riposizionare strategicamente lo sviluppo dell’associazione e il ruolo del lusso wholesale all’interno del sistema moda.
Edoardo Di Luzio
CEO e Co-Founder, Underscore District
Edoardo Di Luzio è il CEO di Underscore District, un acceleratore che promuove la crescita di brand italiani nel settore moda e lusso. Fondato nel 2021, si distingue per un modello di business che integra investimenti di capitale con un completo set di servizi– dal finance alle operations, dal merchandising all’e-commerce. Con una robusta formazione in finanza acquisita in Italia e all’estero, Di Luzio ha lavorato con alcune delle principali banche d’investimento prima di dedicarsi al mondo della moda. Attualmente, Underscore District vanta investimenti in tre iniziative di rilievo: WOK Store, concept store con sedi a Milano; GR10K, punto di riferimento del gorpcore; e Magliano, il marchio fondato nel 2016 da Luca Magliano.
Ida Palombella
Fashion Law Specialist, Deloitte Legal
Ida Palombella è Partner di Deloitte Legal e Global Co-Leader per il settore Fashion & Luxury in Deloitte. Con base a Milano, guida anche la practice IP e Tech per Deloitte Legal Italia. Con oltre 20 anni di esperienza nell’industria della moda e del lusso, ha iniziato la sua carriera come legale interno presso Valentino, per poi collaborare come consulente con diversi marchi del settore. È inoltre consulente di lunga data della Camera Nazionale della Moda Italiana. Dal 2021 insegna Fashion Law come professore a contratto presso l’Università Cattolica di Milano, oltre a essere regolarmente relatrice di eventi italiani e internazionali nel campo della moda e del lusso.
Giacomo Piazza
Co-Founder e Direttore, 247
Giacomo Piazza è Co-Fondatore e Direttore di 247, una piattaforma di investimento e strategia fondata nel 2008 a Milano, Italia. Con una lunga esperienza nel settore della moda, ha gestito marchi di rilievo come Kenzo, Zegna, Ami, Missoni e A.P.C., oltre a scoprire e offrire consulenza a talenti emergenti come Duran Lantink, Peter Do, ShuShu/Tong, RANRA, Chopova Lowena, Rhude, Andrea Adamo e Collina Strada. Sotto la sua guida, 247 si è affermata come una piattaforma globale, gestendo oltre 1500 clienti in 43 paesi e raggiungendo un volume di vendite superiore ai 200 milioni.
Milena Prisco
Lawyer Corporate e M&A
Milena è Partner di corporate ed M&A e Head of ESG dello Studio Legale Pavia e Ansaldo. È specializzata in acquisizioni italiane e cross border, operazioni sul capitale, joint venture, con un focus su operazioni straordinarie nel digital marketing, AI, health tech e fashion tech. Nell’area ESG, assiste quotate e PMI in relazione alla corporate governance, società di capitale nell’acquisizione della qualifica di società benefit, fondi di investimento nelle politiche ESG nei processi di investimento, aziende nell’ambito di strategie di sostenibilità. Insegna in diversi master ed è autrice di pubblicazioni su diritto societario, venture capital, ESG. È membro dell’International Bar Association (IBA) e di Ned Community, fa parte dell’advisory board di Fuori Quota, è mentor de La Carica delle 101 e siede in steering committee working group nazionali e stranieri per promuovere la sostenibilità aziendale e finanziaria.